21.02.2019
L'AssCoop presente con la figura del Presidente Franco de Felice
Si è tenuto il 20 febbraio 2019 il primo incontro del “Tavolo di Conciliazione tra tempi di lavoro e tempi di cura della famiglia, sostegno della natalità e della maternità in ambito aziendale” presso la presidenza del consiglio dei Ministri. Grazie al Fondo famiglia che quest'anno il governo ha deciso di destinare al Ministero per la Famiglia, una cifra che oscilla tra i 50 e gli 80 milioni di euro, i partecipanti al Tavolo contribuiranno alle scelte strategiche per la destinazione di questi fondi.
Si è aperto con questo scopo il tavolo voluto dal ministro della Famiglia Lorenzo Fontana a Palazzo Chigi al quale hanno partecipato 50 imprese e aziende interessate ad adottare soluzioni positive a favore della famiglia e della natalità. "Abbiamo un calo demografico purtroppo devastante - ha spiegato Fontana - e questo, di qui a pochi anni, si ripercuoterà sul sistema sociale italiano e sull'economia. Ecco perché' l'idea di questo tavolo. Ascolteremo le idee delle aziende alcune del delle quali hanno messo in campo ottime prassi di welfare familiare. Se gli italiani sono aiutati c’è voglia di avere bambini. Ci sarà un bando che verrà scritto in base alle proposte e alla sintesi che riusciremo a fare con tutte le aziende, oggi ce ne sono 50 tra le più importanti in Italia". Tra le imprese presenti al tavolo, Bnl, Enel, Eni, Ferrovie dello Stato, Nestle' italiana, Poste Italiane, Lottomatica, Samsung Italia, Tim, Unicredit, Ubi Banca, Sodexo, Snam, Philip Morris Italia, Ferrero, Esselunga, Mellin, Mps e AssCoop.
Download
foto welfare aziendale
(24 KByte)